Gemellaggio tra scuole

In questo Blog si racconta la storia di due scuole che, attraverso gli occhi dei ragazzi, fa riscoprire un'ITALIA UNITA.

sabato 26 maggio 2012

Lecce, la provincia di Taurisano

Posizione geografica
Lecce, la provincia di Taurisano

Lècce in salentino, Luppìu in griko, Lupiae in latino) è un comune italiano, capoluogo dell'omonima provincia in Puglia.
Situata nella parte più pianeggiante del Salento, Lecce sorge al centro di un'area densamente popolata, circa 430.000 abitanti, ed è il quinto comune della regione per popolazione. È il capoluogo di provincia più orientale d'Italia.
Lecce è il capoluogo e il maggiore centro culturale della penisola salentina, ed è sede dell'omonima arcidiocesi e dell'Università del Salento.
Attiva nei settori dell'agricoltura (olio, vino, cereali), dell'artigianato (ceramica, cartapesta) e del turismo culturale e balneare, è la città dove più elaborato è stato lo sviluppo dell'arte barocca sfruttando le caratteristiche della pietra locale, la pietra leccese. Si parla, infatti, di barocco leccese e, per la bellezza dei suoi monumenti, la città è definita la Firenze del Sud.

Collage di Lecce







Lecce Barocca














Per ulteriori approfondimenti ti consigliamo di visitare i link allegati:

1 commento:

  1. Lecce è proprio una bella città, ricca di storia e di bellezze.Ciao

    RispondiElimina